Comunicati
BLOCCO PEREQUAZIONI PENSIONISTICHE
ATTESA PER UNA PRONUNCIA DELLA CORTE COSTITUZIONALE A Trieste circa 300 ricorsi presentati all’Inps per la ricostituzione delle pensioni C’è grande attesa anche a Trieste per una pronuncia della Corte Costituzionale sul blocco delle perequazioni pensionistiche. La decisione della Corte, interpellata sulla questione dai Tribunali di Palermo e Brescia, è ritenuta fondamentale dalla UIL Pensionati di Trieste per decidere quali iniziative intraprendere in merito. A seguito del blocco delle perequazioni, dal governo Monti per l’anno...
read moreTERREMOTO CENTRO ITALIA, LA SOLIDARIETÀ DI CGIL-CISL-UIL FVG
«Dal sindacato aiuti concreti». Nel messaggio dei segretari regionali anche il ricordo del 1976 Sarà una «solidarietà concreta» quella che i sindacati del Friuli Venezia Giulia porteranno alle popolazioni colpite dal sisma. È quanto annunciano i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil Villiam Pezzetta, Giovanni Fania e Giacinto Menis, che si stanno coordinando fra loro e con le rispettive segreterie nazionali per organizzare iniziative di supporto ai soccorsi e alle popolazioni colpite dal sisma. «Le parole non bastano – dichiarano i...
read moreSCUOLA: DISAGIO ANCHE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Si rifacciano le operazioni per consentire avvio di anno scolastico. Ata: aumentano gli alunni e calano i posti. Sindacati: situazione inaccettabile, chiesto confronto con Regione e ufficio scolastico. E’ forte anche in Friuli Venezia Giulia il disagio dei lavoratori del mondo della scuola. Sono le organizzazioni sindacali a rappresentare il malcontento della categoria per i numerosi errori a vario titolo registrati, che in realtà come Palermo e Napoli hanno portato il personale addirittura a scendere in piazza. Le quattro sigle sindacali,...
read morePOSTE, SCIOPERO DEGLI STRAORDINARI DAL 25 LUGLIO AL 23 AGOSTO 2016
Nello scorso giugno le Organizzazioni Sindacali di SLC-Cgil, SLP-Cisl, UILposte, Failp-Cisal e Ugl Comunicazioni, hanno aperto un conflitto di lavoro regionale sui gravi problemi che toccano tutti i settori di Poste Italiane. Il confronto con l’Azienda ha avuto esito negativo, dando avvio ad una vertenza che prevede una serie di iniziative, a partire dallo sciopero delle prestazioni straordinarie proclamato, per tutti i settori postali, dal 25 luglio al 23 agosto. Poste Italiane, azienda “ex pubblica” che negli ultimi anni ha subito...
read moreCOMMERCIO: PLAUSO DEI SINDACATI A RICORSO FVG A CORTE COSTITUZIONALE
La liberalizzazione non ha contribuito a crescita di reddito e occupazione. Contratto collettivo: rinnovo concordato con Confcommercio unico punto di riferimento per la categoria Le Segreterie Regionali di Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS UIL non possono che condividere ed essere favorevoli all’intenzione della Giunta regionale, annunciata dal vicepresidente Sergio Bolzonello, di ricorrere alla Corte Costituzionale contro l’impugnativa del Governo verso il ddl 129 che rende obbligatorie le chiusure dei negozi e centri commerciali in...
read moreMIGRANTI DISOCCUPATI, SERVONO PERMESSI DI SOGGIORNO PIÙ LUNGHI
Cgil-Cisl-Uil: “Arginare rimpatri e lavoro nero”. Fvg: in forte calo (-30%) i nulla osta brevi Non soltanto la proroga a due anni del permesso di soggiorno per attesa occupazione e la sanatoria per i permessi scaduti, ma anche la definizione di istruzioni univoche per le questure, per evitare difformità e penalizzazioni nei confronti dei richiedenti. Queste alcuni tra gli interventi sollecitati in un documento presentato oggi da Cgil, Cisl e Uil regionali al Prefetto di Trieste Annapaola Porzio, commissario di Governo per il Friuli Venezia...
read more